Violenza domestica: quando se ne parla spesso è troppo tardi
Negli ultimi anni i media hanno dedicato sempre più spazio al tema della violenza domestica. Troppo spesso, però, se ne parla sempre dopo – quando ormai il danno ormai è stato fatto.
Quando i media si iniziano a interessare alla violenza domestica, spesso si scopre che si tratta di situazioni che si protraevano da tanto tempo. Quasi tutte le volte, le tristi protagoniste sono coppia in crisi in cui non si riesce a creare un rapporto sano tra i partner.
Uno degli errori in cui cadono spesso le donne vittime di violenza domestica è quello di fidarsi del compagno di vita nonostante tutto, dandogli sempre un’ultima (ennesima) possibilità.
Ma non bisogna aspettare che la violenza sfoci in tragedia, bisogna prevenire questi episodi. Bisogna fare in modo che non si ripetano – e non si verifichino.
In questo video un approfondimento su come prevenire la violenza domestica, con particolare riferimento ad alcuni fatti di cronaca.
Altri miei interventi video potete trovarli sul mio canale YouTube
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Dr.ssa Miolì Chiung
Related Posts
Whatsapp è il male della coppia?
Whatsapp può davvero essere la causa del deteriorarsi di un rapporto di coppia? O...
La ricetta contro la gelosia ossessiva
Dalla gelosia compulsiva alla cosiddetta 'Sindrome di Otello' il passo può essere...
È possibile recuperare o rinnovare la propria intimità di coppia?
L’esperienza decennale dello studio Salem nelle terapie di coppia, ci ha permesso...
L’ormone della curiosità che spinge al tradimento
Sempre più studi scientifici si propongono di spiegare il fenomeno del...