Internet ci ha cambiato la vita, sia in positivo che in negativo. E ancora di più ha fatto il Wi-Fi. Ormai siamo tutti connessi (anche troppo!) e anche in ambito scolastico, sia la rete che i social network hanno creato un nuovo modo di imparare, che si può chiamare come apprendimento multitasking. Che cosa significa? È un bene o un male? Cerchiamo di rispondere a questi quesiti.
Cosa...Leggi di più
La tecnologia e i social network non sono il male assoluto, ma devono essere utilizzati in maniera intelligente e consapevole. E purtroppo non sempre ci si riesce.
Negli ultimi 10 anni abbiamo assistito a un cambiamento fortissimo. Il cellulare, che prima era un semplice accessorio, adesso è diventato un elemento irrinunciabile in mano a tutti. E, insieme ai social network, rappresenta uno...Leggi di più
Oggi, con l’impazzare dei social network, è più che mai importante, per un rapporto di coppia appagante, sano e duraturo, ridefinire il concetto di fiducia e di libertà.
Una delle prerogative principali per un rapporto tra partner stimolante e duraturo è che si instauri un solido rapporto di fiducia nella coppia. Potrà sembrare banale, ma di certo non scontato: siamo sicuri di fidarci...Leggi di più
Il cyberbullismo è un fenomeno in crescita, la cui diffusione negli ultimi anni presenta delle caratteristiche preoccupanti (interessanti al proposito i dati di Telefono Azzurro, che parlano di un adolescente su cinque in Italia vittima di cyberbullismo).
Ma cosa percepiscono i genitori, dai quali dovrebbero partire le prime indicazioni relative al corretto rapporto con la vita digitale in età...Leggi di più