La fobia è «una paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che pur essendo riconosciuta come irragionevole non può essere dominata e obbliga a un comportamento, inteso, di solito, a evitare o a mascherare la situazione paventata».
Ogni fobia risale a un’angoscia infantile e ne è la continuazione, anche quando...Learn More
Il Disturbo di Ansia Sociale (DAS), o fobia sociale, è un disturbo piuttosto frequente. Scopriamolo meglio insieme.
Succede così: sei in una stanza con altre persone e inizi a sudare, il viso ti diventa rosso, ma così rosso che sembra ti stia per andare a fuoco, hai le palpitazioni, non riesci più ad esprimerti, è come se le parole ti si strozzassero in gola… Adesso ti senti al centro...Learn More
Ciascuno di noi è diverso dall’altro, almeno sotto determinati aspetti. C’è chi è più espansivo e chi invece è più riservato. Ci sono le persone allegre e le persone più serie. Si sono i tipi vanitosi e quelli più modesti. Ci sono le persone battagliere e le persone remissive, quelle che temono lo scontro e hanno paura del confronto. La paura del confronto
Chi ha paura del confronto ha...Learn More
Tra le tante fobie, che possono complicare la vita di un individuo, esiste anche l’idrofobia, cioè la paura dell’acqua. In particolare si parlerà di talassofobia in caso di paura del mare. Spesso queste due fobie coesistono, avendo come comune denominatore l’acqua. Fonte immagine La paura dell’acqua
L’idrofobia colpisce soprattutto i bambini, in particolare quasi 3 su 100, e di solito...Learn More
L’ailurofobia è la paura persistente e irragionevole dei gatti. La parola deriva dal Greco “ailuros”, che letteralmente significa “colui che agita la coda”, ed il termine stava ad indicare proprio il gatto. Rientra nella categoria più ampia delle zoofobie, cioè le fobie degli animali in generale. Un dato particolare è che il 95% delle persone che soffre di questa fobia è donna. Spesso chi...Learn More
Come affrontare le paure dei bambini? Questa è una delle problematiche che i genitori incontrano spesso durante il percorso di crescita dei figli. Numerosi sono i quesiti, talvolta senza risposta, che le mamme e i papà si pongono a tal proposito: da cosa deriva questa paura? È derivata da qualche esperienza subìta? È normale che mio figlio abbia questa paura? Passerà da sola oppure devo...Learn More
La paura di fallire è una sensazione che milioni di persone provano ogni giorno in tutto il mondo: per questo il problema è spesso affrontato dagli studiosi e dagli psicologi per porvi rimedio. Non esistono regole assolute per sconfiggere l’ansia e la fobia di non farcela, ma esistono dei canoni comportamentali che possono in assoluto cambiare l’approccio con gli eventi e con le...Learn More
Chi ha uno stile di vita sedentario è molto più ansioso delle persone che sono in movimento. A rivelarlo è uno studio australiano, che punta il dito contro tv e videogiochi e soprattutto contro la scelta di non praticare attività fisica e di vivere all’aria aperta. Gli scienziati della Deakin University di Melbourne hanno infatti stabilito con una recente ricerca che le persone che...Learn More
La paura di volare è da sempre considerata come un disturbo paralizzante, che ha portato e porta tuttora molte persone a non salire su un aereo e a preferire mezzi diversi oppure a rinunciare del tutto a viaggiare. Alla luce di questa considerazione, l’Eurodap, l’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico, ha deciso di fare un sondaggio accurato sull’argomento, dal quale è...Learn More
s
Su questo sito usiamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetto". ACCETTORIFIUTOLeggi la Policy