Internet è uno strumento senza dubbio molto utile. Presenta, però, una faccia della medaglia molto preoccupante: facilita il bullismo o, meglio, il cyberbullismo nelle persone. Ma che cos’è esattamente questo termine che all’apparenza sembra così complicato? Cerchiamo di definirlo al meglio e cerchiamo anche di capire quanto i bulli sono consapevoli dei loro gesti.
Cyberbullismo, che cos’è...Learn More
La legge sul bullismo e sul cyberbullismo, recentemente approvata dalla Camera dei Deputati, costituisce sicuramente un grande passo avanti nel riconoscimento di questo fenomeno come condotta illegale.
Il caso di Tiziana Cantone è solo il più recente, ma non certo l’unico, ad aver avuto un epilogo tragico; ci sono poi al mondo milioni di casi e situazioni che non hanno una fine così...Learn More
Oggi più di ieri è fondamentale per genitori ed educatori avere le idee chiare su cosa sia il bullismo e, soprattutto, sui campanelli d’allarme che potrebbero rivelare la presenza di una situazione di bullismo a danno dei nostri bambini. Eccone tre tra i più evidenti:
Disturbi psicosomatici
Quando il bambino accusa frequentemente disturbi fisici che non sono associati a una specifica...Learn More
Il cyberbullismo è un fenomeno in crescita, la cui diffusione negli ultimi anni presenta delle caratteristiche preoccupanti (interessanti al proposito i dati di Telefono Azzurro, che parlano di un adolescente su cinque in Italia vittima di cyberbullismo).
Ma cosa percepiscono i genitori, dai quali dovrebbero partire le prime indicazioni relative al corretto rapporto con la vita digitale in età...Learn More
s
Su questo sito usiamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetto". ACCETTORIFIUTOLeggi la Policy