
Ritardo cognitivo
La caratteristica principale del ritardo cognitivo è rappresentata dalla presenza di un funzionamento intellettivo significativamente inferiore alla media a cui si accompagnano limitazioni significative nel funzionamento affettivo, sociale e scolastico del bambino o adolescente. Il ritardo mentale può essere: lieve, moderato, grave, profondo.
Si parla di ritardo cognitivo se l’esordio avviene prima dei 18 anni.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Richiedi ora un appuntamento.
Chiama: +39 334 9787235
Chiama: +39 334 9787235
Oppure scrivici compilando il modulo. Ti ricontatteremo prestissimo!

Dr.ssa Miolì Chiung
Miolì Chiung, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Nel 2009 fonda lo Studio di Psicologia Salem, un progetto di ampio spessore incentrato sul benessere psicologico dell’individuo, dai processi di prevenzione fino a tutto quello che riguarda la cura. Ha approfondito i suoi studi con numerosi master e corsi. Applicatrice Metodo Feuerstein e ottima conoscitrice della testistica psicodiagnostica dell’età evolutiva e adulta. Ama i libri, la cucina ma la sua grande passione è il mare!
Related Posts
Difficoltà di studio
30 Ottobre 2018
Non è insolito che, fin dai primi anni di scuola primaria, alcuni bambini abbiano...
Disturbi specifici dell’apprendimento
31 Ottobre 2018
In campo clinico i Disturbi Specifici dell’ Apprendimento si identificano con...
Ansia, paure e fobie
30 Ottobre 2018
L’ansia, le fobie e gli attacchi di panico rientrano tra i disturbi psicologici...
Disturbi del linguaggio nell’adulto
30 Ottobre 2018
Quando parliamo di problemi di linguaggio nell’adulto, facciamo riferimento...