info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Ridere fa bene alla salute

20 Giugno 2015 by Redazione Studio Salem Approfondimenti e Notizie 0 comments

Ridere fa bene alla salute, molto più che aiutarsi con farmaci o con tecniche particolari. Per quale motivo? La risata è una pratica che mette in movimento tanti muscoli facciali e del corpo e che quindi attua una ginnastica dolce ma intensa che tonifica sia i muscoli sia gli organi interni. La risata provoca anche il rilascio delle endorfine, gli ormoni del buon umore, i quali rilassano il fisico e offrono una sensazione di piacevole benessere. Al contempo, ridere aiuta ad abbattere il livello di cortisolo, l’ormone dello stress, che tanti danni può provocare nel nostro organismo.

A sottolineare il fatto che ridere fa bene alla salute non è solamente la saggezza popolare, infatti molti studi medico scientifici hanno avallato questa pratica con analisi molto profonde. La risata fa bene anche al sistema immunitario, come sostiene Scott Weems, neuroscienziato cognitivo alla University of Mariland e autore del nuovo libro ‘Ah! The Science of when we Laugh and why’. Il volume riporta gli studi condotti in tanti anni di attività, correlati da simpatici esempi, ma soprattutto sottolinea il fatto che il senso dell’umorismo nasce da un profondo conflitto del cervello e rinforza anche il sistema immunitario. Al pari dell’esercizio fisico, anche l’umorismo e quindi la capacità di ridere aiutano a tenere il cervello ben allenato e quindi ad affrontare in modo più serio e lucido i problemi di ogni giorno. Un antidoto alla depressione? Sicuramente sì, poiché molti studi hanno interpretato la risata come una potente arma a costo zero a disposizione di tutti.

La risata può arrivare perché si è in compagnia di persone simpatiche, ma può anche essere indotta guardando certi programmi alla TV, delle commedie brillanti ma anche frequentando dei corsi di “yoga della risata”, una tecnica molto speciale che grazie ad esercizi fisici, di respirazione e di meditazione riesce a indurre la risata e quindi a rilassare in modo completo il corpo e la mente.

Ridere può quindi considerarsi in tutto e per tutto una terapia. Non a caso in molti ospedali alle persone ammalate gravemente sono proposte delle sessioni di clown terapia, le quali aiutano a strappare un sorriso e quindi a migliorare sia lo stato di salute mentale immediato sia a fortificare l’organismo, migliorando il sistema immunitario e quindi permettendo che la guarigione sia più veloce. Incredibile, vero? Eppure una risata non costa nulla, può essere indotta in mille modi diversi e rende chi la pratica più bello, solare e simpatico!

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
clown terapia cortisolo depressione ridere risata sostegno psicologico stress TV yoga
Prev
Next

Related Posts

Gatti: teneri micioni innocui per molti, ma tigri fameliche per chi soffre di ailurofobia
30 Gennaio 2017

L'ailurofobia è la paura persistente e irragionevole dei gatti. La parola deriva...

Learn more
Sindrome di Cotard e malattie psichiche strane
30 Novembre 2015

In questo articolo verranno spiegate la Sindrome di Cotard e malattie psichiche...

Learn more
Rischi psicosociali: come prevenirli
29 Febbraio 2016

Il mercato del lavoro è cambiato radicalmente in pochi anni, portando in primo...

Learn more
Il tuo uomo ti picchia? Trova il coraggio di denunciarlo!
Il tuo uomo ti picchia? Trova il coraggio di denunciarlo!
1 Ottobre 2018

Lo so, non è semplice ammettere a te stessa il grande torto subito da parte del...

Learn more

Leave a Comment! Annulla risposta

You must be logged in to post a comment.

© All Rights Reserved | Sede legale: Via Pier Francesco Mola, 39 - CAP 20156 Milano | P.I. 06453800960 | Privacy Policy | Informativa Cookie