
Psicomotricità
La psicomotricità è diventata parte integrante degli studi psicologici, oltre che opzione applicativa nella cura di tantissimi casi, riguardanti pazienti in età infantile, con o senza disabilità fisiche e mentali.
L’obiettivo principale dell’attività psicomotoria è la creazione di una dinamicità fluida che coinvolga corpo, pensieri e mondo emozionale del soggetto trattato. L’approccio psicomotorio si propone di guidare il paziente verso lo sviluppo di un equilibrio psicofisico il più armonioso possibile.
Questo fine è un risultato che può essere perseguito in diversi modi: la pratica psicomotoria può concretizzarsi attraverso esercizi focalizzati sull’acquisizione dello schema corporeo, sulla consapevolezza dei rapporti spaziali e sul miglioramento di coordinazione ed equilibrio.
Anche il rilassamento ha un ruolo molto importante in questo ambito: costituisce infatti una tappa di grande rilevanza nel percorso psicomotorio, in quanto momento utile per elaborare quanto acquisito durante le fasi di attività dinamica e per sciogliere le eventuali tensioni muscolari.
Ogni programma di psicomotricità è personalizzato: la profonda connessione che esiste tra corpo e psiche rende necessaria l’organizzazione di percorsi mirati, incentrati sulle esigenze del soggetto e finalizzati al raggiungimento di obiettivi precisi.
Lo Studio d Psicologia Salem si avvale della consulenza di professionisti di grande esperienza, che hanno vissuto e seguito le principali evoluzioni della psicomotricità in Italia e all’estero.
Il corpo comunica, e costituisce il primo canale attraverso il quale conosciamo il mondo: il nostro lavoro si muove da sempre attorno a questo punto fermo di assoluta importanza.
Se il corpo comunica e ci aiuta a conoscere e comprendere il mondo è fondamentale che sia in totale armonia con la psiche, e che questo equilibrio perduri nel tempo. I programmi dello Studio Salem – incentrati sul raggiungimento di tale obiettivo – sono a vostra disposizione per la creazione di percorsi psicomotori personalizzati.
Chiama: +39 334 9787235
APPROFONDIMENTI E NOTIZIE
I nostri ultimi articoli