info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese
featured_image

Amare o essere deboli?  Cosa significa perdonare il tradimento

13 Dicembre 2019 by Dr.ssa Miolì Chiung Problemi di coppia 0 comments

L’infedeltà, quando si manifesta, sradica la certezza all’interno di un rapporto, e genera l’impossibilità di vedere un futuro. Così i progetti e con loro i sogni condivisi, appaiono irrealizzabili e falsi soprattutto perché, in una prima fase, si tende a revisionare il passato con la convinzione che tutto ciò che si è vissuto prima sia una menzogna

Il tradimento scoperto è più grave di quello confessato?

Premesso che, sia scoperto che confessato, il tradimento è la stessa identica cosa. È impensabile che ci sia un tradimento “migliore”solo perché magari il partner infedele trova il coraggio di confessare.  Spesso la confessione arriva dopo un lungo periodo di relazione extraconiugale, e questo di sicuro non gioca a favore anzi è plausibile che un tradimento scoperto sia legato ad una relazione infedele molto giovane. In entrambi i casi c’è il tradimento, fonte di sofferenza, delusione e rabbia, queste emozioni sono difficili da gestire, e ancora di più da metabolizzare.

Cosa fare quando si scopre di essere traditi?

Il tradimento è una delle esperienze più drammatiche che possa vivere una coppia, è molto difficile sopportare il sesso extraconiugale fatto dal proprio partner. Innanzitutto diciamo che è impossibile dimenticare un tradimento: chi viene tradito pensa continuamente  ai motivi che hanno condotto il partner a farlo, sente mancare la terra sotto i piedi e pensa di non contare nulla per il partner. Dall’altro lato, sappiamo che chi tradisce lo fa in un momento di disagio che non lo faceva stare bene, ma che in ogni caso non lo giustifica. Anche quando sembra che non ci siano speranze per il futuro della coppia, ci si può fermare e riflettere insieme su quel che è successo. Bisogna capire se da entrambe le parti ci sia la voglia di ricominciare, e allora si può tentare di ricostruire un rapporto ancor più solido di quello di prima.

Perdonare il tradimento è essere forti.

Il dolore per un tradimento  e il senso di angoscia che si prova è tale da fare stare male chiunque. La perdita di fiducia nella persona che ha commesso il tradimento è difficile da sopportare. Non bisogna soffocare le proprie emozioni, meglio prendersi tutto il tempo per sfogarsi e per esprime la rabbia che si prova, dopo ci si sentirà meglio. Per riuscire a ricostruire un rapporto è necessario un grande lavoro da parte di entrambi: uno dovrà ammettere sinceramente di aver sbagliato, di esser pentito del dolore che ha provocato nell’altro, riconoscendo che l’altra storia non ha alcun peso.Lo sforzo più grande però sarà richiesto a chi viene tradito, che deve dare nuovamente fiducia al suo partner e dichiararsi disponibile a ricominciare. Per farlo bisogna analizzare insieme, nel modo più oggettivo possibile, le cause che hanno portato alla rottura, accettarle e assumersi ognuno le proprie responsabilità. Solo a questo punto si può parlare di perdono, che non è semplicemente una concessione che il tradito al traditore o un’ammissione di colpa, ma un impegno comune per ricostruire insieme il legame.

Dunque chi perdona non è per niente debole, anzi ha bisogno di tanta forza per poter reggere il percorso di accettazione e risoluzione del tradimento. L’importante è che il tradimento non sia un’abitudine del partner perché a quel punto più che perdono sarebbe rassegnazione, che non fa bene anzi crea una spirale depressiva ricca di frustrazioni.


Dr.ssa Miolì Chiung
Dr.ssa Miolì Chiung
Miolì Chiung, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Nel 2009 fonda lo Studio di Psicologia Salem, un progetto di ampio spessore incentrato sul benessere psicologico dell’individuo, dai processi di prevenzione fino a tutto quello che riguarda la cura. Ha approfondito i suoi studi con numerosi master e corsi. Applicatrice Metodo Feuerstein e ottima conoscitrice della testistica psicodiagnostica dell’età evolutiva e adulta. Ama i libri, la cucina ma la sua grande passione è il mare!
Prev
Next

Related Posts

Crisi di coppia: problemi e soluzioni
21 Dicembre 2015

Le crisi di coppia sono situazioni molto comuni - mi capita ogni giorno di...

Learn more
Prime delusioni sentimentali dei figli: consigli per gestirle
25 Marzo 2015

Le prime delusioni sentimentali dei figli possono essere fonte di timore per i...

Learn more
Come rimanere se stessi nella coppia
13 Gennaio 2016

Rimanere se stessi nella coppia oppure cambiare per avere una relazione più...

Learn more
Vita di coppia: l’abbandono delle relazioni con l’esterno
21 Marzo 2016

L’inizio di una nuova relazione coincide molto spesso con un abbandono delle...

Learn more

© All Rights Reserved | Sede legale: Via Pier Francesco Mola, 39 - CAP 20156 Milano | P.I. 06453800960 | Privacy Policy | Informativa Cookie