info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

I diritti dei bambini

11 Dicembre 2015 by Dr.ssa Miolì Chiung Approfondimenti e Notizie 0 comments

i diritti dei bambiniL’11 dicembre del 1946 nasceva l’UNICEF, con l’obiettivo di aiutare i bambini vittime della guerra. Da allora si sono fatti molti passi avanti a difesa dei bambini e dei loro diritti, ma bisogna fare ancora molto. Purtroppo in molti paesi i diritti dei bambini vengono calpestati: lavoro minorile, nessun diritto di istruzione, nessuna cura sanitaria, sfruttamento sessuale. Sensibilizzare le persone è importante perchè le atrocità che vivono alcuni minori sono molto lontane dall’immaginario quotidiano del nostro paese. La vignetta che questa settimana ha proposto la grande SuperVale ironizza su quello che a volte i nostri bambini pensano possano essere i “veri diritti” dei bambini.

 

IL MANDATO DELL’UNICEF

  • L’UNICEF ha ricevuto il mandato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di sostenere la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti, di contribuire al soddisfacimento dei loro bisogni di base e di ampliare le loro scelte di vita per una piena realizzazione della persona.
  • L’UNICEF segue i dettami della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e si impegna a far riconoscere i diritti dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti come principi etici permanenti e come parametri internazionali di comportamento verso l’infanzia.
  • L’UNICEF sostiene che la sopravvivenza, la tutela e lo sviluppo dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti siano obblighi universali di sviluppo e componenti integranti del progresso umano.
  • L’UNICEF mobilita l’impegno politico e le risorse materiali per aiutare i paesi, specialmente quelli in via di sviluppo, ad assicurare priorità ai bambini, ai ragazzi e agli adolescenti, e per metterli in grado di realizzare adeguate politiche e di fornire servizi per i bambini, i ragazzi, gli adolescenti e le loro famiglie.
  • L’UNICEF è impegnato a garantire una speciale tutela a bambini, ragazzi e adolescenti portatori di handicap e più svantaggiati: vittime della guerra, dei disastri, della miseria estrema e di tutte le forme di violenza e sfruttamento.
  • L’UNICEF si attiva durante le emergenze per la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti coordinandosi con gli altri organismi delle Nazioni Unite e con le agenzie umanitarie, mettendo a disposizione tutte le sue possibilità di risposta immediata per alleviare le sofferenze dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti e aiutando coloro che ne hanno la responsabilità.
  • L’UNICEF è al di sopra delle parti e la sua collaborazione prescinde da ogni discriminazione. In tutto quello che realizza, garantisce la prio rità ai bambini, ai ragazzi e agli adolescenti più svantaggiati e ai paesi in più grave necessità.
  • L’UNICEF mira, attraverso i suoi programmi, a promuovere uguali dirittiper donne e ragazze e a sostenere la loro piena partecipazione allo sviluppo politico, sociale ed economico delle loro comunità.
  • L’UNICEF opera con tutti gli altri organismi per il raggiungimento degliobiettivi di sviluppo umano sostenibile adottati dalla comunità mondiale e per la realizzazione dei principi di pace e di progresso sociale sanciti dalla Carta delleNazioni Unite.
[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Dr.ssa Miolì Chiung
Dr.ssa Miolì Chiung
Miolì Chiung, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Nel 2009 fonda lo Studio di Psicologia Salem, un progetto di ampio spessore incentrato sul benessere psicologico dell’individuo, dai processi di prevenzione fino a tutto quello che riguarda la cura. Ha approfondito i suoi studi con numerosi master e corsi. Applicatrice Metodo Feuerstein e ottima conoscitrice della testistica psicodiagnostica dell’età evolutiva e adulta. Ama i libri, la cucina ma la sua grande passione è il mare!
Prev
Next

Related Posts

Il colloquio con la maestra
6 Novembre 2015

Il colloquio con la maestra è uno dei momenti più attesi dai genitori e più...

Learn more
Gli insegnanti sotto stress sono sempre di più: cosa fare?
10 Aprile 2017

Il burnout è un processo patologico, legato allo stress, che porta la persona che...

Learn more
Non solo Millenials. Viaggio nei nuovi profili generazionali
Non solo Millenials. Viaggio nei nuovi profili generazionali
12 Aprile 2018

I profili generazionali in cui possiamo imbatterci sono molteplici. Tutti noi...

Learn more
Biotestamento: un passo importante per dare dignità al malato
18 Dicembre 2017

Giovedì 14 dicembre il Senato ha approvato la legge sul biotestamento. Si tratta...

Learn more

Leave a Comment! Annulla risposta

You must be logged in to post a comment.

© All Rights Reserved | Sede legale: Via Pier Francesco Mola, 39 - CAP 20156 Milano | P.I. 06453800960 | Privacy Policy | Informativa Cookie