info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese
featured_image

Disturbi della personalità

31 Ottobre 2018 by Dr.ssa Miolì Chiung Patologie 0 comments

I Disturbi della Personalità costituiscono delle modalità, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone e agli eventi; tali modalità riducono pesantemente le possibilità del soggetto di avere rapporti sociali efficaci e soddisfacenti per sé e per gli altri.

Ognuno di noi ha particolari e caratteristiche modalità di relazionarsi agli altri e agli eventi (tratti di personalità).  Per esempio, alcune persone reagiscono a situazioni problematiche cercando aiuto e supporto; altri preferiscono fronteggiare le stesse situazioni difficoltose in totale autonomia. Alcuni individui minimizzano i problemi mentre altri li esagerano.

Le persone in grado di adattarsi efficacemente alle diverse situazioni della vita tendono ad assumere una modalità alternativa quando lo stile abituale risulta inefficace. Al contrario, gli individui con un Disturbo di Personalità sono rigidi e tendono a rispondere in modo inappropriato ai problemi della vita fino al punto che le relazioni con i propri familiari, gli amici e i colleghi di lavoro divengono difficoltosi, insoddisfacenti, conflittuali o vengono sistematicamente evitati. Tali modalità disadattive appaiono generalmente in adolescenza o nella prima età adulta e tendono a rimanere stabili nel tempo. Ogni Disturbo di Personalità si differenzia dall’altro in base alla sua gravità.

Qui riportati di seguito i diversi tipi di disturbi di personalità:

  • Disturbo di Personalità Paranoide: è un quadro caratterizzato da sfiducia e sospettosità, per cui le motivazioni degli altri vengono interpretate come malevole. Caratteristiche: diffidenza, pensieri fissi, paura di essere traditi.
  • Disturbo della Personalità Schizoide: è un quadro caratterizzato da distacco dalle relazioni sociali e da una gamma ristretta di espressività emotiva.
  • Disturbo Schizotipico di Personalità: è un quadro caratterizzato dalla tendenza all’isolamento sociale, uno stile comunicativo vago e metaforico, credenze insolite e stranezze comportamentali.
  • Disturbo Antisociale di Personalità: è un quadro caratterizzato da inosservanza e violazione dei diritti degli altri, assenza di rimorso e impulsività.
  • Disturbo Borderline di Personalità: è un quadro caratterizzato da instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e degli affetti, e da marcata impulsività.
  • Disturbo Istrionico di Personalità: è un quadro caratterizzato da emotività eccessiva e da ricerca di attenzione.
  • Disturbo Narcisistico di Personalità: è un quadro caratterizzato da grandiosità, necessità di ammirazione, mancanza di empatia e una forma di profondo egoismo
  • Disturbo Evitante di Personalità: è un quadro caratterizzato da inibizione, sentimenti di inadeguatezza, e ipersensibilità ai giudizi negativi.
  • Disturbo Dipendente di Personalità: è un quadro caratterizzato da comportamento sottomesso e adesivo legato ad un eccessivo bisogno di essere accuditi.
  • Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità: è un quadro caratterizzato da preoccupazione per l’ordine, perfezionismo ed esigenze di controllo.

Puoi approfondire i disturbi della personalità qui.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Richiedi ora un appuntamento.
Chiama: +39 334 9787235
Oppure scrivici compilando il modulo. Ti ricontatteremo prestissimo!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    APPROFONDIMENTI E NOTIZIE

    I nostri ultimi articoli

    Il bilinguismo: una marcia in più! Bambini, Genitori e figli, Scuola

    Indice degli argomenti

    • Il bilinguismo: una marcia in più!
    • Vietato urlare!
    • Bambini e natura: due mondi da connettere.
    Il bilinguismo: una marcia in più!
    15 Ottobre 2020
    Vietato urlare! Bambini, Genitori, Genitori e figli
    Vietato urlare!
    5 Ottobre 2020
    Bambini e natura: due mondi da connettere. Approfondimenti e Notizie, Bambini, Genitori e figli
    Bambini e natura: due mondi da connettere.
    29 Settembre 2020

    Dr.ssa Miolì Chiung
    Dr.ssa Miolì Chiung
    Miolì Chiung, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Nel 2009 fonda lo Studio di Psicologia Salem, un progetto di ampio spessore incentrato sul benessere psicologico dell’individuo, dai processi di prevenzione fino a tutto quello che riguarda la cura. Ha approfondito i suoi studi con numerosi master e corsi. Applicatrice Metodo Feuerstein e ottima conoscitrice della testistica psicodiagnostica dell’età evolutiva e adulta. Ama i libri, la cucina ma la sua grande passione è il mare!
    Prev
    Next

    Related Posts

    Disturbi specifici dell’apprendimento
    Disturbi specifici dell’apprendimento
    31 Ottobre 2018

    In campo clinico i Disturbi Specifici dell’ Apprendimento si identificano con...

    Learn more
    Balbuzie
    Balbuzie
    30 Ottobre 2018

    Tutti noi riteniamo che sia normale, per un bambino che impara a camminare,...

    Learn more
    Tic
    Tic
    31 Ottobre 2018

    Quando parliamo di tic, inquadriamo delle malfunzioni della muscolatura...

    Learn more
    Difficoltà di studio
    Difficoltà di studio
    30 Ottobre 2018

    Non è insolito che, fin dai primi anni di scuola primaria, alcuni bambini abbiano...

    Learn more

    © All Rights Reserved | Sede legale: Via Pier Francesco Mola, 39 - CAP 20156 Milano | P.I. 06453800960 | Privacy Policy | Informativa Cookie