
I 3 problemi di coppia più frequenti in una relazione
È rara la coppia che non si imbatta in alcuni “incidenti di percorso”… Niente che non possa mai essere superato se affrontati con tempismo.
Alcuni problemi relazionali sono una costante nella vita di coppia ma, mentre per alcuni sono facilmente risolvibili, per altri diventano ostacoli insormontabili. Un problema apparentemente banale che rischia di essere trascurato...
Learn More

Campanelli d’allarme per riconoscere la dislessia
La dislessia è uno dei Disturbi dell’apprendimento (DSA) più conosciuti. Riconoscerla è senza dubbio possibile, attraverso vari campanelli di allarme. Anche se una vera e propria valutazione può essere effettuata soltanto alla fine del secondo anno della scuola primaria, esistono degli indicatori precoci che possono essere individuati già dai quattro o cinque anni del bambino. A seconda...
Learn More

Come Instagram aiuta i genitori a “controllare” i figli
Instagram è un social network utilizzato da giovanissimi e non solo. Possiamo tranquillamente affermare che questo social network è attualmente il più in voga del momento.
Il funzionamento è molto semplice: è sufficiente caricare una foto dalla galleria del nostro cellulare e tablet e inserire gli hastag, per poi pubblicare. È facile, però, anche farne usi impropri. È proprio per questo che i...
Learn More

DSA: cosa fare se il PDP non viene rispettato
Il Piano Didattico Personalizzato garantisce all’alunno con DSA di avere una didattica funzionale al suo modo di apprendere. Cosa fare se il PDP non viene rispettato?
Per PDP si intende il Piano Didattico Personalizzato. Si tratta di un documento che garantisce all’alunno l’opportunità di avere una didattica funzionale al suo modo di apprendere. Si ricorda che questo piano deve essere...
Learn More

Come strutturare la lezione se hai un bambino iperattivo in classe
Le insegnanti si saranno poste spesso la domanda sul come strutturare una lezione se c’è un bambino iperattivo in classe. In effetti, può non essere semplice gestire una situazione del genere. Il bambino iperattivo è spesso un soggetto che è eccessivamente movimentato, ma può anche avere problemi di attenzione, ovvero difficoltà a prestare attenzione per un periodo di tempo prolungato....
Learn More

5 trucchi per aiutare i tuoi figli a imparare le tabelline
Far imparare le tabelline ai nostri figli non è certo uno scherzo. Si tratta in effetti di molti numeri da imparare spesso in pochissimo tempo. Non tutti i bambini sono dotati di ottima memoria: così come accade esattamente anche ai grandi, ci sono bambini che hanno più e meno memoria. Esistono, per fortuna, delle strategie che possiamo adottare per impararle con facilità.
Il potere della...
Learn More

Premiare i bambini a scuola: è giusto o sbagliato?
Se i bambini a scuola hanno svolto un ottimo lavoro, è chiaro che devono essere premiati. I premi e le gratificazioni possono, infatti, essere utilizzati come strategia educativa, allo scopo anche di incentivare il lavoro dei piccoli. Cerchiamo di capire come si può fare, soprattutto in ambito di bambini con difficoltà.
Premiare i bambini a scuola: possibili strategie
Sono tante le possibili...
Learn More

I migliori giochi su tablet per stimolare la memoria dei bambini
Ormai i bambini sanno benissimo usare il tablet, il personal computer o lo smartphone. Alcuni riescono ad utilizzarli anche meglio di noi. Le App più gettonate sono senza dubbio i giochi. Come sappiamo bene, ce ne sono di molteplici. Accanto a quelli che possono essere considerati un po’ “banali”, ce ne sono alcuni che possono essere utili per stimolare la memoria dei bambini, che hanno una...
Learn More

Approfondimenti e notizie
Quando parliamo di tic, inquadriamo delle malfunzioni della muscolatura volontaria dell’individuo, che portano a effettuare movimenti stereotipati e non controllati senza alcuna utilità pratica o finalità futura.
Si possono inquadrare diversi tipi di tic. Ecco i principali
Tic motori (quando tic motori multipli si accompagnano a uno o più tic vocali si può parlare di Sindrome di Tourette)
Tic...
Learn More

Il bilinguismo: una marcia in più!
Indice degli argomenti
Quando si impara meglio?Come funziona il cervello del bambino quando impara una lingua?Possono esserci delle difficoltà.
Quando si impara meglio?
Conoscere una o più lingue oltre alla propria è un requisito importante, che favorisce sia l’approccio con gli altri che il proprio carattere.
È studiato infatti che i benefici più noti sono la maggior tolleranza verso due...
Learn More

Vietato urlare!
I capricci e il comportamento “ribelle” dei bambini possono farci perdere la calma. La frustrazione dovuta agli atteggiamenti dei figli può tradursi in urla e punizioni. Qualsiasi sia la motivazione, urlare è sbagliato!
Indice degli argomenti
Effetti negativi sui bambini.Come lo sgrido senza urlare?Un’abitudine malsana.
Effetti negativi sui bambini.
Quando il bambino...
Learn More

Bambini e natura: due mondi da connettere.
Indice degli argomenti
Bisogna trascorrere più tempo all’aperto.I Benefici di giocare all’aperto.L’importanza del tempo libero.
Bisogna trascorrere più tempo all’aperto.
Il tempo che spendiamo all’aperto, è sempre di meno.
Oggi le persone passano il 25% di tempo in meno all’aperto, rispetto a 20 anni fa. Questo ha dei risvolti negativi su diversi aspetti del...
Learn More
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Richiedi ora un appuntamento. Chiama: +39 334 9787235
Oppure scrivici compilando il modulo. Ti ricontatteremo prestissimo!