
Insieme impariamo meglio: l’inclusione scolastica avvantaggia tutti i bambini
Il viaggio per realizzare una scuola inclusiva può essere lungo e impegnativo, ma è necessario per rafforzare una comunità scolastica ed aiutare i bambini nei loro diversi processi di apprendimento.
L’inclusione scolastica è uno dei temi che più di ogni altro movimenta oggi l’attività degli insegnanti.
L’educazione inclusiva nasce dall’esigenza di tener conto di tutte...
Learn More

La psicologia del benessere per ritrovare l’equilibrio emotivo
Diversi studi hanno dimostrato che il pensiero positivo permette di superare situazioni di stress, svalutazione personale o periodi destabilizzanti e ritrovare il benessere emotivo e psicologico.
È convinzione comune credere che sia necessario rivolgersi allo psicologo solo in presenza di traumi, problematiche serie o disturbi patologici. Tuttavia, dal momento che la salute dipende...
Learn More

Discalculia, come posso aiutare mio figlio?
Meno conosciuta della dislessia, la discalculia comprende tutte le difficoltà legate al calcolo e alla conoscenza del numero. Vediamo quali problemi comporta e come affrontarli.
Indice degli argomenti
Cos’è la discalculiaDiscalculia e supporti di apprendimentoDiscalculia e ansiaPreservare l’autostima dei bambini con discalculia
Cos’è la discalculia
La discalculia è una...
Learn More

Problemi di coppia a letto, da cosa sono causati e come risolverli
Molti problemi di coppia a letto sono dovuti a difficoltà relazionali che rischiano di riflettersi facilmente sulla vita amorosa dei partner.
Quando le relazioni si consolidano, i partner tendono a cadere in schemi e routine che possono far sentire l’altro meno desiderato. Di solito, uno o entrambi i partner sono significativamente frustrati o feriti da una tale circostanza, anche...
Learn More

Perché non bisogna aver paura di andare dallo psicologo?
Molte sono le esitazioni e i timori che insorgono quando ci si vuole rivolgere ad uno specialista. Ecco perché bisogna metterli da parte.
Nonostante nella cultura popolare e nella società continuino a sussistere delle false credenze relative alla terapia, dobbiamo mettere subito in chiaro che l’aiuto psicologico è per chiunque abbia un bisogno di migliorare la propria salute mentale....
Learn More

Tuo figlio adolescente dice troppe bugie? Ecco come affrontare il discorso.
Perché molti adolescenti dicono tante bugie? Come affrontare il discorso con loro?
Quando il bambino entra nell’adolescenza e inizia a comportarsi in modo evasivo per allargare i propri spazi, potreste mettere in dubbio la sua sincerità. Non è insolito il fatto che, in questa fase della crescita, il ragazzo possa mentire deliberatamente oppure omettere dei fatti che i genitori...
Learn More

I bambini comunicano con le emoticon e sviluppano il linguaggio
I bambini comunicano già digitando stringhe di emoticon apparentemente senza senso.
Si sente sempre più parlare dei cosiddetti ‘nativi digitali’, ovvero i bambini che, essendo nati nell’era di tablet e smartphone, hanno un rapporto piuttosto simbiotico con la tecnologia anche quando non sono ancora in grado di esprimersi correttamente.
La comunicazione 2.0 ha plasmato il...
Learn More

Tre propositi per l’anno nuovo che vi faranno diventare genitori migliori
Diventare genitori migliori: purtroppo non esiste un dottorato in genitorialità, ma potete impegnarvi a migliorare a partire da questi 3 propositi.
Essere genitori è uno dei ruoli più difficili da ricoprire perché non c’è alcuna formula o regola fissa per la buona riuscita. Non vi vengono automaticamente attribuite grandi capacità genitoriali solo perché avete un bambino. E ogni bambino...
Learn More

Strage di Corinaldo: basta prendersela con la musica. Chi deve educare?
I fatti di Corinaldo portano l’opinione pubblica a puntare il dito sulla musica ascoltata dai giovani, ma davvero dei testi espliciti possono avere un’influenza così negativa?
La tragedia avvenuta alla Lanterna Azzurra, la discoteca di Corinaldo dove, in una notte di spensierato divertimento, cinque persone hanno trovato la morte, ha messo nuovamente sotto accusa un determinato...
Learn More

Risolvere i problemi di apprendimento con il metodo Feuerstein
Avere problemi di apprendimento non limita lo sviluppo cognitivo, ma bisogna ricorrere ad altri metodi per facilitare l’apprendimento (come il metodo Feuerstein).
Le difficoltà di apprendimento, o disturbi dell’apprendimento, sono un termine generico che si riferisce ad un’ampia varietà di problemi. Una disabilità dell’apprendimento non è un problema che ha a che fare...
Learn More
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Richiedi ora un appuntamento. Chiama: +39 334 9787235
Oppure scrivici compilando il modulo. Ti ricontatteremo prestissimo!