
Cosa fare quando i genitori si intromettono nella coppia
“Tra moglie e marito non mettere il dito”, recita un vecchio detto. È uno dei classici modi di dire che vengono in mente quando facciamo riferimento ai genitori, o altre persone, che si intromettono nella coppia.
Il rapporto di coppia dovrebbe essere un qualcosa in cui nessuno deve “metter becco”. Purtroppo, però, specialmente quando la coppia è molto giovane, avviene spesso che i genitori...
Learn More

Perché gli adolescenti vivono la famiglia come una prigione?
Il rapporto tra adolescenti e famiglia non è mai idilliaco. Se da bambini, infatti, si tende ad ascoltare in tutto e per tutto i nostri genitori, nell’età dell’adolescenza iniziano le prime ribellioni. A farne le spese sono soprattutto i genitori che, spesso, si trovano in una situazione molto difficile da gestire, specialmente se non hanno esperienza con i figli che ormai non sono più...
Learn More

Dislessia: quali tutele esistono e cosa fare
Come abbiamo già avuto modo di vedere nell’articolo “La dislessia: riconoscimento, diagnosi e certificazione”, con il termine Disturbi Specifici dell’ Apprendimento (DSA) si identificano quelle problematiche specifiche dell’età evolutiva, che emergono soprattutto in ambiente scolastico, come per esempio la dislessia.
Interessano bambini intelligenti e sani, ma che, nel caso...
Learn More

La dislessia: riconoscimento, diagnosi e certificazione
Ci sono bambini che nascono con gli occhi azzurri, verdi o marroni; bambini che nascono con i capelli neri, o rossi, o castani; bambini che hanno il naso a patata, o le labbra carnose, o i capelli ricci. E poi ci sono bambini che nascono con un disturbo specifico dell’apprendimento come, per esempio, la dislessia.
Per quanto ad alcuni possa sembrare fuori luogo, paragonare la dislessia ad un...
Learn More
Perdersi l’un l’altro nella coppia
Indice degli argomenti
Andare incontro a dei conflitti, all’interno di una coppia, è inevitabile, ma l’importante è che questi siano piano piano risolti, per evitare di perdersi.Perdersi l’un l’altro nella coppia: un atteggiamento da evitareCome si arriva a perdersi nella coppia?Quali rimedi si possono adottare?
Andare incontro a dei conflitti, all’interno di...
Learn More
Inversione dei ruoli nella coppia: quali sono le conseguenze?
Indice degli argomenti
Siamo sempre stati abituati all’immagine di una una famiglia in cui la donna pensa di più a badare ai figli e alla casa e un uomo, invece, lavora fuori casa. Negli ultimi anni, però, stiamo assistendo a una vera e propria inversione dei ruoli nella coppia.Conseguenze dell’inversione di ruoli nella coppiaInversione dei ruoli nella coppia: come affrontare la...
Learn More
Insegnanti, scuola e genitori nel terzo millennio
Nel corso del tempo la scuola ha perso via via il proprio potere. E questo potere glielo abbiamo fatto perdere noi.
Se è vero che la scuola sta pian piano perdendo il proprio potere, è altrettanto vero che la colpa è nostra, declassificando il ruolo degli insegnanti.
Non dobbiamo mai dimenticare che il ruolo degli insegnanti è di accompagnare nella crescita i bambini. E proprio per questo si...
Learn More
Violenza domestica: quando se ne parla spesso è troppo tardi
Negli ultimi anni i media hanno dedicato sempre più spazio al tema della violenza domestica. Troppo spesso, però, se ne parla sempre dopo – quando ormai il danno ormai è stato fatto.
Quando i media si iniziano a interessare alla violenza domestica, spesso si scopre che si tratta di situazioni che si protraevano da tanto tempo. Quasi tutte le volte, le tristi protagoniste sono coppia...
Learn More
Come stimolare l’attenzione selettiva nei bambini
Indice degli argomenti
I bambini tendono a distrarsi facilmente e cercare di stimolare in loro l’attenzione selettiva può non essere semplice. Vediamo insieme come fare.Come stimolare l’attenzione selettivaMancanza di attenzione selettiva: vantaggio o svantaggio?
I bambini tendono a distrarsi facilmente e cercare di stimolare in loro l’attenzione selettiva può non essere...
Learn More
Depressione: una psicopatologia genetica
Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Molecular Psychiatry ha individuato tre geni che potrebbero avere una correlazione con lo sviluppo della despressione.
Fox01, A2M e TGF- β1 sono questi i geni che, secondo lo studio, potrebbero permettere di prevedere la comparsa di questa psicopatologia. Non è di certo nuova l’ipotesi che la depressione abbia un’origine genetica, tant’è...
Learn More
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Richiedi ora un appuntamento. Chiama: +39 334 9787235
Oppure scrivici compilando il modulo. Ti ricontatteremo prestissimo!