info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Biotestamento: un passo importante per dare dignità al malato

18 Dicembre 2017 by Dr.ssa Miolì Chiung Approfondimenti e Notizie 0 comments

Giovedì 14 dicembre il Senato ha approvato la legge sul biotestamento. Si tratta senza dubbio di un grosso passo avanti per la dignità dell’ammalato.

biotestamento-testamento-biologico

La legge sul testamento biologico è importante perché non ha dichiarato il fatto che tutte le persone che sono in questa situazione debbano per forza morire, ma dà loro una possibilità di scelta. Non solo una scelta legata al vivere o al morire, ma anche alla modalità con cui si vuole vivere. Si tratta, soprattutto, di una scelta consapevole che si può fare nell’accompagnamento sia del malato che dei suoi famigliari.

Questa scelta concessa dal biotestamento è davvero un segnale importante di civiltà e un passo importante per dare dignità al malato. Perché la dignità del malato è anche la dignità di poter decidere – e adesso, con il testamento biologico, tutto questo è possibile.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
malati terminali testamento biologico

Dr.ssa Miolì Chiung
Dr.ssa Miolì Chiung
Miolì Chiung, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Nel 2009 fonda lo Studio di Psicologia Salem, un progetto di ampio spessore incentrato sul benessere psicologico dell’individuo, dai processi di prevenzione fino a tutto quello che riguarda la cura. Ha approfondito i suoi studi con numerosi master e corsi. Applicatrice Metodo Feuerstein e ottima conoscitrice della testistica psicodiagnostica dell’età evolutiva e adulta. Ama i libri, la cucina ma la sua grande passione è il mare!
Prev
Next

Related Posts

Come affrontare un cambiamento lavorativo
Come affrontare un cambiamento lavorativo
2 Febbraio 2015

Che si utilizzi la parola crisi o che si scelga di parlare di cambiamento...

Learn more
Come instaurare relazioni positive sul lavoro
23 Settembre 2016

Fabbricare fabbricare fabbricare / preferisco il rumore del mare Quanti di noi...

Learn more
Rischi psicosociali nei luoghi di lavoro: cosa sono e come riconoscerli
15 Febbraio 2016

Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente la sensibilità nei confronti della...

Learn more
PNL: scienza o bufala?
24 Giugno 2016

La Programmazione Neuro Linguistica (PNL) è una scienza effettiva o una bufala...

Learn more

Leave a Comment! Annulla risposta

You must be logged in to post a comment.

© All Rights Reserved | Sede legale: Via Pier Francesco Mola, 39 - CAP 20156 Milano | P.I. 06453800960 | Privacy Policy | Informativa Cookie