Biotestamento: un passo importante per dare dignità al malato
Giovedì 14 dicembre il Senato ha approvato la legge sul biotestamento. Si tratta senza dubbio di un grosso passo avanti per la dignità dell’ammalato.
La legge sul testamento biologico è importante perché non ha dichiarato il fatto che tutte le persone che sono in questa situazione debbano per forza morire, ma dà loro una possibilità di scelta. Non solo una scelta legata al vivere o al morire, ma anche alla modalità con cui si vuole vivere. Si tratta, soprattutto, di una scelta consapevole che si può fare nell’accompagnamento sia del malato che dei suoi famigliari.
Questa scelta concessa dal biotestamento è davvero un segnale importante di civiltà e un passo importante per dare dignità al malato. Perché la dignità del malato è anche la dignità di poter decidere – e adesso, con il testamento biologico, tutto questo è possibile.
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Dr.ssa Miolì Chiung
Related Posts
Come affrontare un cambiamento lavorativo
Che si utilizzi la parola crisi o che si scelga di parlare di cambiamento...
Come instaurare relazioni positive sul lavoro
Fabbricare fabbricare fabbricare / preferisco il rumore del mare Quanti di noi...
Rischi psicosociali nei luoghi di lavoro: cosa sono e come riconoscerli
Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente la sensibilità nei confronti della...
PNL: scienza o bufala?
La Programmazione Neuro Linguistica (PNL) è una scienza effettiva o una bufala...