info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

info@studiosalem.it

+39 334 9787235

Seguici

logo
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Nessun prodotto nel carrello.

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sostegno Psicologico e Psicoterapia
    • Certificazione DSA per la scuola
    • Terapia di coppia
    • Riabilitazione cognitiva con metodo Feuerstein
    • Logopedia
    • Psicomotricità
    • Visita Neuropsichiatrica Infantile
  • Formazione
  • Blog
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Adulti
    • Scuola
    • Coppia
  • Area stampa
    • Interventi TV
    • Pubblicazioni
  • Contatti
    • Studio di Milano
    • Studio di Agrate
    • Studio di San Donato Milanese

Trovare l’anima gemella è importante per una relazione duratura?

6 Giugno 2016 by Dr.ssa Miolì Chiung Problemi di coppia 0 comments

Sono tantissime le persone che si chiedono come riconoscere l’anima gemella, la persona perfetta con cui condividere un percorso sentimentale e fare progetti a lungo termine.

Qualunque sia l’approccio alla vita sentimentale capita sempre di chiedersi come riconoscere l’anima gemella, tutto questo a prescindere anche dall’età.

Davanti a domande di questo tipo è bene fermarsi a riflettere, in quanto esistono determinati atteggiamenti che possono mettere a repentaglio la serenità di una relazione di coppia e compromettere seriamente la visione del sentimento dell’amore in generale.

Quali sono di preciso? Uno dei più rilevanti è senza dubbio la convinzione che l’inizio di un determinato percorso sentimentale sia scritto nel destino. Questo approccio irrazionale al sentimento, l’idea che l’incontro dell’anima gemella non sia questione di atteggiamenti e scelte quotidiane, può portare la persona che lo vive a non essere in grado di affrontare le difficoltà che si affacciano innegabilmente in ogni relazione.

Ragionare considerando l’incontro con l’anima gemella come un risultato indipendente dai propri atteggiamenti personali significa vedere gli aspetti negativi e difficili della relazione come un segno dell’impossibilità di portarla avanti.

Sembra banale discutere di tutto ciò, ma si tratta solo di una modalità immatura di vivere le relazioni sentimentali. Chi si comporta così non si rende conto che la felicità in una relazione dipende prima di tutto dallo sforzo comune dei due partner che, dopo il periodo iniziale dell’innamoramento caratterizzato da idealizzazione e irrazionalità, devono fare fronte comune e rendersi conto che la serenità di coppia deve essere perseguita e coltivata quotidianamente, ritagliandosi del tempo tra un impegno e l’altro per parlare di progetti e problemi.

Chiedersi come riconoscere l’anima gemella è quindi in parte errato se non si pensa anche al fatto che, come ho appena ricordato, è solo l’impegno quotidiano a rendere una coppia felice.

Ma allora l’anima gemella non esiste?

Esiste eccome, ma è molto lontana dai luoghi comuni romantici e poco razionali che vengono spesso associati al concetto. Per riconoscere l’anima gemella è necessario assicurarsi che la persona con cui si decide di condividere un percorso sentimentale abbia il medesimo punto di vista sul futuro della relazione e che, soprattutto, consideri il dialogo quotidiano un aspetto essenziale per la serenità del rapporto.

Solo coltivandolo fin da subito – cosa che non sempre viene fatta da chi crede nell’anima gemella e nella comprensione immediata senza bisogno di lunghi discorsi – è possibile porre le basi per un rapporto sereno e utile alla crescita personale di entrambi i partner.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
anima gemella problemi di coppia psicologo milano riconoscere anima gemella serenità di coppia

Dr.ssa Miolì Chiung
Dr.ssa Miolì Chiung
Miolì Chiung, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Nel 2009 fonda lo Studio di Psicologia Salem, un progetto di ampio spessore incentrato sul benessere psicologico dell’individuo, dai processi di prevenzione fino a tutto quello che riguarda la cura. Ha approfondito i suoi studi con numerosi master e corsi. Applicatrice Metodo Feuerstein e ottima conoscitrice della testistica psicodiagnostica dell’età evolutiva e adulta. Ama i libri, la cucina ma la sua grande passione è il mare!
Prev
Next

Related Posts

Stalking: conoscerlo per affrontarlo
8 Febbraio 2016

Parlare di stalking oggi è necessario, ed è bene farlo impegnandosi soprattutto a...

Learn more
La vita dopo un tradimento. Consigli per ricominciare
La vita dopo un tradimento. Consigli per ricominciare
25 Gennaio 2018

Un tradimento è il risultato di una serie di criticità interne alla coppia....

Learn more
Conflitti di coppia: ecco come prevenirli e risolverli
14 Aprile 2015

I conflitti di coppia sono all’ordine del giorno e, molto spesso, riescono a...

Learn more
Senza di te non esisto. La sofferenza nella dipendenza affettiva
11 Novembre 2017

La dipendenza affettiva è una condizione patologica in cui il legame di coppia...

Learn more

Leave a Comment! Annulla risposta

You must be logged in to post a comment.

© All Rights Reserved | Sede legale: Via Pier Francesco Mola, 39 - CAP 20156 Milano | P.I. 06453800960 | Privacy Policy | Informativa Cookie