
Valutazione Neuropsicologica
La valutazione neuropsicologica è il percorso diagnostico mirato incentrato sull’ esame dei processi cognitivi dell’individuo e sul riconoscimento di eventuali deficit che li riguardano. Durante questo iter viene preso in considerazione il livello di efficienza di processi come la memoria, il linguaggio, l’esecuzione di sequenze motorie basilari, al fine di testare la presenza di eventuali danni a carico della sfera psicologica e della personalità in seguito a eventi traumatici (ictus, traumi cranici ecc.).
La valutazione neuropsicologica può essere utile anche per effettuare una diagnosi precoce di alcune patologie in fase iniziale (es. la demenza senile), la cui insorgenza non è ancora riscontrabile a fronte di esami radiologici.
Il neuropsicologo dello Studio di Psicologia Salem effettua una valutazione basata su parametri specifici, profondamente legati alla vita quotidiana del paziente. Il processo diagnostico si muove tenendo conto di aspetti come la capacità del paziente di condurre una vita autonoma, l’abilità di svolgere una professione o un percorso di studi, la capacità di gestire le proprie finanze.
Il processo di valutazione neuropsicologica deve svolgersi in un setting in grado di mettere il paziente pienamente a proprio agio: le fasi pratiche prevedono un’anamnesi, un colloquio tra paziente e terapeuta, la somministrazione di test, la stesura di una relazione finale.
Durante il colloquio di anamnesi viene valutata la consapevolezza del paziente in merito alla sua situazione patologica, e si inquadrano il livello motivazionale e le variabili emotive.
Il colloquio personale tra paziente e terapeuta può essere seguito da un’interazione tra il terapeuta e i familiari, al fine di aiutarli a comprendere le caratteristiche delle eventuali patologie e avere un’idea di come il soggetto trattato si comporta nel suo ambiente quotidiano.
Presso lo Studio di Psicologia Salem è possibile usufruire di programmi di valutazione neuropsicologica completi e mirati, condotti da professionisti che hanno alle spalle molti anni di esperienza, e che basano il proprio lavoro sulla personalizzazione di ogni approccio terapeutico e sull’ attenzione al benessere olistico del paziente.